OIL & Gas nel Mediterraneo: Affare globale, destino italiano con Michele Marsiglia
Michele Marsiglia – Presidente FederPetroli Italia è ospite in un diretta Instagram con Il CAPPUCCINO Rivista. Un viaggio attraverso le grandi questioni dell’energia: dalle strategie globali sul gas alle implicazioni per l’Italia, passando per la guerra in Ucraina, il conflitto in Medio Oriente, le politiche sulle zero emissioni e il futuro dell’approvvigionamento energetico.
Dazi: Federpetroli Italia, rallentano investimenti Oil & Gas, a rischio cantieri
(LaPresse) – “Con i dazi la situazione è difficile: i mercati in altalena rallentano gli investimenti. La situazione diventa insostenibile e rischiamo di rallentare i cantieri all’estero con possibili penali da pagare per ritardi nella consegna, oltre a diminuire il processo per lo sviluppo di infrastrutture energetiche strategiche.
LAPRESSE – Ue: FederPetroli Italia, ci prende in giro su Green deal, default se non reagisce a dazi Trump
“L’Europa ci prende in giro ed in tema di energia vi è una forte incompetenza. Prima hanno soffocato le nostre aziende con direttive Green estreme e adesso recepiamo che il presidente von der Leyen stanzia 100 miliardi di fondi rimescolando le carte. Situazione insostenibile ed antieconomica.
Libia: FederPetroli Italia, preservare interesse strategico petrolio italiano
(LaPresse)- “Sul caso Almasri il Parlamento sta scherzando con il fuoco o meglio, con il nostro petrolio in Libia”. Si fa fatica a comprendere che l’industria petrolifera italiana, come tutte le altre, opera in contesti e stati con diverse culture, religioni e modi di vivere.
GAS: MARSIGLIA, INVESTIRE PIU’ SU ENI E PREZZI CALANO, ANTICIPO ASTE NON SERVE
“Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche giorno fa alla Camera dei Deputati su un’informativa sul Caro-Energia e su possibili interventi per calmierare i prezzi dell’energia in Italia, ma la cura al problema è da affrontare in modo diverso. L’Italia si trova a dover contrastare una speculazione molto forte ed altri importanti fattori che vengono sottovalutati, l’anticipazione delle aste del gas non risolve il problema.
Gas: alert FederPetroli Italia, uso 4 volte maggiore rispetto media ultimi 10 anni, forte impatto prezzi
“Dopo due anni di temperature invernarli miti, come con FederPetroli Italia avevamo annunciato qualche mese fa, il picco di freddo sta mettendo in difficoltà i nostri stoccaggi europei di Gas con diminuzione violenta della capacità. Si registra un utilizzo di Gas quattro volte superiore rispetto alla media degli ultimi 10 anni , con forte impatto sui prezzi internazionali, e speculazioni al rialzo. Siamo vicini a 50 Euro/MWh al TTF di Amsterdam. L’allerta di maggior preoccupazione è sulle scorte nonché la continua immissione come riserva per il 2025.