• FederPetroli Italia un punto di riferimento.
    • Seleziona la lingua:
    • Italiano
    • English
    Perugia, 01-03-2022
    INTERVISTA CUOREECONOMICO- Marsiglia (FederPetroli Italia): «Pre-allarme gas, per ora non ci sono difficoltà: avviare strategia del mix energetico»

    Il presidente della Federazione petrolifera indipendente: «Situazione da non sottovalutare. L’Italia può contare sui flussi dall’Algeria, gasdotti, navi con carichi di LNG e riserve. Pensare a soddisfare il fabbisogno con più forme energetiche. Greggio più alto indica fase di crescita economica»

    Roma, 28-02-2022
    Intervista Report Difesa – Crisi russo-ucraina: Michele Marsiglia (Federpetroli Italia), “la fortuna dell’Italia è stata anche quella di mettere in esercizio il grande gasdotto TAP”

    In queste ore il capo del Governo Mario Draghi intervenendo ai due rami del Parlamento ha spiegato che “il Governo è al lavoro per approntare tutte le misure necessarie per gestire al meglio una possibile crisi energetica”.

    Genova,
    Intervista Telegenova – FederPetroli Italia

    Crisi Russo-Ucraina – Il Presidente della FederPetroli Italia Michele Marsiglia ospite a Telegenova.

    Roma, 25-02-2022
    Discorso Draghi alla Camera, svolta per l’Energia in Italia

    “Nel discorso di questa mattina alla Camera dei Deputati da parte del Presidente del Consiglio Mario Draghi inerente l’Informativa sulla Crisi Ucraina si percepisce una svolta sull’Energia italiana a cui non assistevamo da oltre dieci anni”  le dichiarazioni del Presidente di FederPetroli ItaliaMichele Marsiglia nel corso dell’intervento.

    Roma, 24-02-2022
    TG5 Edizione ore 13.00 del 22/02/2022

    Si parla della Crisi Russia-Ucraina e della delicata situazione legata all’approvvigionamenti di Gas in Europa

    Milano,
    Lapresse – ENERGIA: FEDERPETROLI, BALZO ERA ATTESO, TRANQUILLI SU GAS CON ALTRE FORNITURE

    (LaPresse) – Il prezzo del petrolio vola con l’attacco di Mosca alla Ucraina ed “eravamo pronti a possibili ed imminenti escalation sul fronte russo-ucraino e certamente le posizioni di difesa commerciale sono state da giorni attivate. L’attesa dei mercati che hanno portato il Brent a sfondare quota 100 dollari era già analizzato da settimane.

    Prev     Next