QATAR: FACCIAMO ATTENZIONE, PAESE DEL GOLFO DI ESTREMA IMPORTANZA PER L’ITALIA
“In questo delicato momento per l’Europa ed in particolare per l’Italia, bisogna fare attenzione su come si procede nell’Inchiesta Qatargate. Non si possono fare passi falsi. Il Paese del Golfo Persico è sempre stato di notevole importanza per le riserve di gas e grande partner dell’Italia” – la prima dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia in seguito all’inchiesta Qatargate che sta interessando il Parlamento Europeo e diversi deputati.
EMBARGO AL PETROLIO RUSSO: AL VIA L’ENNESIMA INUTILE SANZIONE
Sull’impatto dell’embargo al petrolio abbiamo raccolto il commento del Presidente di FederPetroli Michele Marsiglia: “Inserire in una politica energetica europea oggi un embargo è insignificante, nel momento in cui i flussi di greggio dalla Russia verso l’UE da mesi sono irrisori. Come FederPetroli Italia riteniamo errata la dinamica del provvedimento. Con questa manovra l’UE automaticamente aiuta l’Opec+ ad una politica di taglio di produzione, essendo la Russia membro dell’Organizzazione Petrolifera, ed in più penalizza il mercato internazionale petrolifero incentivando una forte speculazione sui greggi diversi. Anche la dinamica del cap a 60 dollari risulta insensata, considerando un prezzo del greggio russo che oscilla tra i 58 e 65 dollari a barile”.
Intervista – Governo, manca ancora una strategia mentre alcuni Stati speculano
Mentre l’Ue propone un price cap poco utile, il Governo italiano non risolve il problema del caro energia e incombono nuovi rischi
Oggi è in programma il vertice dei ministri dell’Energia dell’Ue per discutere la proposta della Commissione europea relativa al price cap sul gas. L’idea, per evitare i picchi raggiunti la scorsa estate sopra i 300 euro/MWh, è quella di fare in modo che il meccanismo scatti all’avverarsi di due condizioni: il Ttf deve superare per almeno due settimane i 275 euro/MWh; tale livello deve anche essere superiore di almeno 58 euro, e per almeno 10 giorni, all’indice di riferimento del GNL.