• FederPetroli Italia un punto di riferimento.
    • Seleziona la lingua:
    • Italiano
    • English
    Verona, 22-11-2022
    18° Edizione SETTIMANA VERONESE DELLA FINANZA con Michele Marsiglia – FederPetroli Italia

    Ospite alla Settimana Veronese della Finanza il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia

    Durante la puntata vengono illustrate le nuove proposte ed aperture del Governo Meloni in merito ai nuovi giacimenti petroliferi Offshore italiani, le dinamiche, le criticità e la valutazione degli investimenti futuri da parte delle aziende dell’Oil & Gas internazionale.

    Milano, 17-11-2022
    intervista IL SUSSIDIARIO CRISI ENERGIA, A febbraio-marzo nuovi guai in vista per l’Italia

    L’apertura sulle trivellazioni non basta. Con l’inizio del 2023 potrebbe emergere un nuovo problema per l’Italia nonostante il GNL che ci si è assicurati

    “Se non ci aiutate con il gas l’Italia rischia la crisi sociale”. Questo il titolo dell’articolo della Stampa dedicato all’incontro tra Giorgia Meloni e Joe Biden a Bali, in cui il presidente del Consiglio ha chiesto “maggiori forniture di gas liquido e a prezzi più competitivi”. Il presidente americano ha spiegato di essere “già al lavoro per aiutare l’Italia”, anche se, come noto, le aziende Usa che esportano GNL sono private e dunque la Casa Bianca può al massimo esercitare una moral suasion nei loro confronti. Secondo Michele Marsigliapresidente di FederPetroli Italia, “la richiesta della Meloni rappresenta un po’ un controsenso”.

    Roma, 11-11-2022
    Il Presidente di FederPetroli Italia a Radio Roma Capitale

    Il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia ospite a Roma Radio Capitale per parlare della situazione delle Trivelle in Italia e delle nuove aperture nello sfruttamento petrolifero da parte del Governo Meloni

    Milano, 10-11-2022
    Intervista Il Sussidiario SBLOCCA-TRIVELLE “Ecco perché è cruciale estrarre sotto le 12 miglia dalla costa”

    Il Governo punta alla produzione nazionale di gas per aiutare le imprese, ma non deve sbagliare alcune scelte cruciali su questo fronte

    Insieme alla Nadef, venerdì scorso Giorgia Meloni ha presentato in conferenza stampa una norma finalizzata a offrire, già dal prossimo gennaio, fino a 2 miliardi di metri cubi di gas di produzione nazionale alle aziende gasivore a un prezzo calmierato. L’idea è quella di condizionare nuove concessioni (per giacimenti sopra i 500 milioni di metri cubi), anche in deroga al Pitesai, alla cessione decennale di una parte dei diritti (almeno il 75% nei primi due anni) sui volumi potenziali di estrazione a prezzi concordati e, ragionevolmente, inferiori a quelli di mercato, al Gse, che li distribuirà poi alle imprese.

    L'aquila, 08-11-2022
    L’ora delle Trivelle a Rai News 24 – TGR Abruzzo

    L’ora delle Trivelle a Rai News 24 – TGR Abruzzo

    Per il Presidente di FedePetroli Italia, Michele Marsiglia, è tempo di resuscitare e portare a termine il progetto estrattivo Ombrina a mare, a largo della Costa dei Trabocchi

    Roma, 07-11-2022
    FederPetroli: Governo, si parte con le Trivelle. Ascoltati i nostri appelli.

    Le parole che con FederPetroli Italia ripetiamo da anni sono state ascoltate. Grazie Governo Meloni. Dopo anni ripartiamo con l’Oil & Gas italiano. Questo vuol dire che le migliaia di aziende del comparto energetico italiano ed i contrattisti ritorneranno ad investire ed operare in Italia” è subito arrivato il commento da parte del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia al pacchetto in misura di caro-energia licenziato dal Consiglio dei Ministri venerdì.

    Prev     Next