• FederPetroli Italia un punto di riferimento.
    • Seleziona la lingua:
    • Italiano
    • English
    Rome, 01-09-2020
    LIBIA: DI MAIO A TRIPOLI. MARSIGLIA (FEDERPETROLI ITALIA), VISITA IMPORTANTE PER PROGETTI STRATEGICI ITALIANI

    “La visita in Libia oggi del Ministro Luigi Di Maio è particolarmente importante per il nostro paese in questo momento. Da fonti della Farnesina il Ministro incontrerà a Tripoli sia i riferimenti politici che i vertici della Compagnia petrolifera libica National Oil Corporation (NOC)” queste le parole espresse dal presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia.

    Rome, 28-08-2020
    VIDEO LIBANO – INCIDENTE BEIRUT COMPROMESSO EXPORT PETROLIFERO

    “Con il Porto di Beirut devastato, gran parte dell’export italiano derivato dalla raffinazione con destinazione Libano sarà compromesso con forti perdite” dichiara il presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia.

    Roma, 11-08-2020
    LIBANO – MARSIGLIA (FederPetroli Italia): CON INCIDENTE BEIRUT COMPROMESSO EXPORT PETROLIFERO ITALIANO

    “Con il Porto di Beirut devastato, gran parte dell’export italiano derivato dalla raffinazione con destinazione Libano sarà compromesso con forti perdite” dichiara il presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia.

    Milano, 22-07-2020
    ENI Nigeria PROCESSO Opl245
    Di seguito la dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia dopo la richiesta di condanna del P.M. di Milano nel Processo ENI NIGERIA Opl245
    Milano, 14-07-2020
    Transizione energetica, cosa sta succedendo?

    Editoriale L’Indro a cura del Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia – I tempi devono essere maturi, questo è il momento di iniziare a virare ‘leggermente’ ed adeguarsi ad un’Energia più pulita. Ci sarà da investire e sperimentare, ma un’Energia più pulita rende le nostre vite più pulite

    Roma, 29-06-2020
    Profumo (Leonardo) ha ragione. Anche questa è politica

    Editoriale L’Indro a cura del Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia – La polemica a distanza tra Leonardo e Confindustria impone un ragionamento sulla responsabilità degli ‘Uomini di Stato’ e degli ‘Uomini di industria’

    Prev     Next