Dopo gli accordi di pace firmati a Sharm el Sheik, l’attenzione oggi non è solo sulla ricostruzione di Gaza ma sullo sviluppo del grande giacimento di gas naturale a largo della Striscia denominato Leviathan.
Interviene il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia: “A largo delle coste israeliane-palestinesi ci sono enormi risorse di gas naturale e petrolio, parliamo di Leviathan, uno dei giacimenti più grandi al mondo nel Mediterraneo. Sfruttando l’enorme bacino di gas sia Israele che i territori palestinesi potrebbero raggiungere una indipendenza energetica e diventare nello stesso tempo esportatori del gas estratto e prodotto. C’è gas per oltre 50 anni di autonomia, Leviathan in piena produzione in pochi anni sconvolgerebbe gli equilibri commerciali ed energetici del Medio Oriente”.
Il giacimento e l’area di Leviathan sono interesse dell’Oil & Gas internazionale da diversi anni. Lo sviluppo è legato all’equilibrio delle aree interessate tra Israele e Palestina ed agli investimenti in grandi infrastrutture idonee per la produzione e commercializzazione dell’olio e del gas.